top of page

Gruppo Giovani - Riunione del 19.11.2025


Piccolo riassunto


Gruppo Giovani-Riunione 19.11.2025
Gruppo Giovani Riunione 19.11.2025

Cosa si è parlato ?


La riunione è iniziata intorno alle ore 19:00 presso la sede della ludoteca, alla presenza di diversi giovani (presenti anche all'incontro precedente) e anche qualche faccia nuova.


In un primo momento si è iniziato con il presentarsi (utile per capire e conoscere i nuovi ragazzi che si sono aggiunti dopo il primo incontro), per poi iniziare subito a mettere sul tavolo le diverse necessità provenienti da ogni persona.


Dalla discussione sono emersi diversi elementi:


  • Laboratorio per bambini

    (Non c’è un incontro per bambini dai 6 anni in su) oltre al servizio sociale che non è quotidiano, senza considerare che non è strutturato in modo che i bambini abbiano una vera e propria aggregazione post scolastica.

  • Cercare di creare una sinergia per strutturare il gruppo, creando dei laboratori di lavoro che si occupino ognuno di un determinato argomento/ idea da realizzare.

  • Servirebbe mettere dei cartelli che spieghino come funzionino le correnti del posto, specie dopo la tragica vicenda della ragazza deceduta, allertando le persone. Cartelli in cui venga spiegato con attenzione come funzionino le correnti marine, e comunicare anche l’importanza della pulizia della spiaggia. Organizzare un laboratorio, proponendo il progetto anche al comune, dopo lo studio di segnaletiche, in modo da trovare anche dei fondi per finanziarlo.

  • Skatepark più funzionale. In modo tale da allenarsi quando non ci sono onde, dato che il surf e lo skate sono sport molto diffusi a Buggerru.

  • Creazione di workshop

  • Racconto dell' esperienza teatrale col laboratorio di Paolo Rossi, che ha amato e pensa dia la possibilità di socializzare. Ci sono tantissimi spunti teatrali che si potrebbero trattare, dalla via Crucis alla storia stessa di Buggerru.

  • Introdurrebbe come attività sportiva il basket, specie per i bambini.

    Pulire le spiagge, anche come metodo educativo. Creare eventi.

  • Creare eventi sportivi e culturali. Specie lo sport che a Buggerru sta perdendo valore.

    Continuare con un format da “talent show”, dove ognuno possa mostrare le proprie capacità, ciò che sa fare o ama fare.

  • Oltre le rappresentazioni teatrali già proposte sarebbe bello mettere in scena anche nuove opere.Un cabaret o opere letterarie come quelle di Pirandello.

    Creare eventi musicali puntando anche su generi contemporanei: rap, trap, reggaeton, che siano per i giovani e attirino i giovani.

  • “Minefest”, un evento musicale che richiami le persone ogni anno, da collegare a Buggerru.

    O un evento jazz musicale che si tenga alla fine della galleria Henry, che faccia passare le persone all’interno della galleria di notte, in modo che crei un certo tipo di atmosfera.

    Cercare artisti di fama anche mondiale e individuare pareti per creare dei murales che siano identificativi del paese.

  • Spaziatura nella creazione di più eventi musicali (Jazz, HipHop, Rock, Reggaeton) capaci di portare nel paese di Buggerru un evento o eventi fissi, così da attirare turisti.

  • Valorizzare ciò che già esiste. Creare uno skatepark che è l’attività propedeutica per il surf.

  • Idee legate allo sport.

  • Proposta la partecipazione a un bando per portare avanti il progetto chiamato:

Passeggiata raccontata.

Si sviluppa sulla base di due tematiche:

-Miniera classica;

-Storia del paese o finzione.

Si pone l’obiettivo di creare persone che in certi luoghi, pescano una carta, e raccontano la storia su quella carta.

(Il progetto è ovviamente più articolato, per maggiori informazioni partecipare alla prossima riunione!)


La riunione si chiude alle ore 20:30.


Quando si terrà la prossima riunione?


La prossima riunione si terrà Mercoledì 26/11/2025 presso la ludoteca, da definire ancora l'orario.


Vi terremo aggiornati!





















Commenti


bottom of page